Qui sembro proprio un'attrice... Avrò avuto neanche venti anni. Non mi piace parlare della mia vita. Soprattutto di un periodo. Prima a Monteverde avevamo un'azienda, io e mio marito, di arredi per interni e tappezzerie, tendaggi, poi anche di mobili. Purtroppo per delle operazioni sbagliate di mio marito abbiamo perso tutto, anche la casa. Io … Leggi tutto Mirella
La storia di Marta
La storia di Marta non è la mia storia, ma è l'idea di una novella. Mi piace inventare storie... Ebbene sì! Grazie al laboratorio intergenerazionale di un sabato scorso ho potuto volare con la fantasia. Qui sono io, ritratta da un mio amico, durante la mattina trascorsa al Centro Diurno Argento Vivo. Mi ha inquadrata … Leggi tutto La storia di Marta
Hilda, o dell’arte di amare la vita
Mi chiamo Hilda e ho 70 anni. Vengo dal Perù. Sono in Italia da 50 anni. In questa foto sono all'aeroporto, in partenza per l'Italia con i miei famigliari e le suore, a cui sono stata affidata. La mia vita da bambina e da adolescente, in Perù, è stata bella e terribile al tempo stesso: … Leggi tutto Hilda, o dell’arte di amare la vita
Una settimana intensa…
Eccoci! La settimana scorsa, la nostra Apebook ha lavorato senza sosta: nuovi incontri, raccolta di storie, oltre 50 nuove tessere della biblioteca, la presentazione del nuovo film cortometraggio dedicato all'ape, il film Maglianici.... ancora e ancora: dalla scuola Sandro Onofri, alle Officine culturali InsensInverso, al Centro diurno Argento Vivo, alle strade della Magliana... A seguire … Leggi tutto Una settimana intensa…
Teresa
Mi chiamo Teresa. Questa foto me l'ha fatta un ragazzo del CAG Marconi durante un incontro tra giovani e anziani. Non mi lamento adesso anche se ho sofferto soprattutto in passato anche di solitudine. Ho perso mio marito più di trenta anni fa ed è stata dura. In questa foto sono molto più giovane. Ho … Leggi tutto Teresa
Cinema, libri e confronti, a InsensInverso e al Centro Argento Vivo, 17 e 18 febbraio 2020
Apebook ha svolto nuovi incontri, tra venerdì e sabato scorsi. A InsensInverso, con le donne di origine straniera, è stato ricordato il significato del mostrare loro film dell'archivio Aamod, che rappresentino la memoria audiovisiva delle lotte delle donne non solo in Italia, per la conquista dei loro diritti. E' stato spiegato come e perché la … Leggi tutto Cinema, libri e confronti, a InsensInverso e al Centro Argento Vivo, 17 e 18 febbraio 2020
Inquadrare i ricordi…, al Centro diurno Argento Vivo, 8 gennaio 2020
Ritrovare nel nuovo anno i nostri cari amici del centro anziani alla Magliana Vecchia è stato particolarmente gioioso. Le immagini parlano ed emozionano, a volte più delle parole. Ma anche le parole sono importanti, i libri e le letture, che aiutano a superare e un po' a convivere con le paure, con i fantasmi del … Leggi tutto Inquadrare i ricordi…, al Centro diurno Argento Vivo, 8 gennaio 2020
18 e 19 dicembre: l’Apebook incontra a Magliana anziani, ragazzi, giovani donne
Mercoledì scorso si è svolto un nuovo incontro al centro Argento Vivo di Magliana Solidale con i nostri amabili amici (a questo link il report precedente). L'Apebook è arrivata fin quasi all'ingresso del casale. Erano in molti il 18 dicembre al centro, anche per festeggiare le prossime festività con uno spettacolo di buon augurio. E' … Leggi tutto 18 e 19 dicembre: l’Apebook incontra a Magliana anziani, ragazzi, giovani donne
Il primo incontro … non si scorda mai! L’APEBOOK si presenta agli anziani del Centro Argento vivo, Magliana, 14 novembre 2019
Percorrere le stradine nascoste di Magliana Vecchia è scoprire un mondo scomparso o quasi, certamente che non ti aspetti di trovare in città ... Ieri siamo andate a conoscere le persone del Centro Argento Vivo a Via Pino Lecce, in un casale ottocentesco fiabesco, investite dai profumi dell'autunno, dai suoi colori, in paesaggi che di … Leggi tutto Il primo incontro … non si scorda mai! L’APEBOOK si presenta agli anziani del Centro Argento vivo, Magliana, 14 novembre 2019
I laboratori con donne, ragazzi, anziani
Laboratorio intergenerazionale “Ieri oggi domani”: proiezioni e letture svolte dai ragazzi del quartiere e del SISMIF (Servizio per l’Integrazione e il Sostegno ai Minori in Famiglia) per gli anziani del centro Anziani Fragili “Argento Vivo” del municipio XI. Racconti legati al periodo della guerra, alla scuola, ai giochi, al rapporto tra adulti e bambini e … Leggi tutto I laboratori con donne, ragazzi, anziani
Comunicato stampa APEBOOK
La Bibliomediateca mobile dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, è arrivata alla Magliana di Roma con laboratori e workshop intergenerazionali per giovani, anziani e migranti. Dal 12 dicembre a fine maggio. Un progetto che ha le sue radici nel 2014 con l'Aperossa, da una idea di Pino Bertucci e Ugo Adilardi, garanti … Leggi tutto Comunicato stampa APEBOOK