MONICA REPETTO, LETIZIA CORTINI, ALICE ORTENZI: UNA BIBLIOMEDIATECA ITINERANTE ALLA MAGLIANA

I nostri amici di Didattica Luce in Sabina hanno dedicato attenzione, tempo, partecipazione al nostro progetto. Ecco il loro articolo!
Li ringraziamo con affetto… Alice, Letizia, Monica (staff Apebook)

Didattica Luce in Sabina

di Andrea Scappa_

Nella terza puntata di “Un tempo ritrovato” abbiamo con noi Monica Repetto, regista e produttrice, Letizia Cortini, archivista ed educatrice all’immagine, e Alice Ortenzi, archivista e performer. Tre donne caparbie e appassionate che hanno immaginato, curato, infuso energia e riplasmato, a causa della pandemia, Apebook. Libri media e cinema in periferia, un progetto dell’AAMOD, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, finanziato dal MIBACT, attraverso il piano “Cultura Futuro Urbano”, con la sezione “Biblioteca casa di quartiere”.

Il progetto, agendo sul quartiere romano della Magliana, ha fatto emergere le varie realtà radicate nel territorio e ha creato una rete nei cui nodi troviamo l’Istituto Comprensivo “Sandro Onofri”, il Centro anziani “Argento Vivo”, il Comitato di quartiere della Magliana, l’Associazione culturale “InComune”, la Cooperativa Sociale “Magliana Solidale”, le Officine Culturali “INsensINverso”, Deriva Film e Map Studio.

A tenere insieme e a percorrere questo paesaggio frastagliato, a…

View original post 1.015 altre parole

Pubblicità

La mostra “ARTE SOTTO L’ARGINE”

Nell'ambito della seconda edizione del Tevere Day, che si è svolta a Roma domenica 4 ottobre dalle ore 10 al tramonto nel Parco del Tevere della Magliana, è stata allestita l’inedita mostra fotografica “Arte sotto l’argine”. Una mostra nata da ragazzi e donne di origine straniera che hanno partecipato al workshop di fotografia dell’Apebook sul tema del ritratto tenuto dal fotografo Enrico Datti. … Leggi tutto La mostra “ARTE SOTTO L’ARGINE”

Arte sotto l’argine. Backstage e preparativi per la mostra

La mostra dei progetti fotografici dei partecipanti al workshop sulla fotografia è pronta! Ecco il link, ma prima qualche retroscena... A questo link, i ragazzi al lavoro durante il laboratorio, svoltosi a giugno 2020. Ed ecco il backstage! https://youtu.be/YUrmKqf51SQ https://youtu.be/UETGpWUANCw https://youtu.be/civdmV03PaQ A seguire i preparativi per l'esposizione del 4 ottobre 2020, in occasione del Tevere … Leggi tutto Arte sotto l’argine. Backstage e preparativi per la mostra

Parte il corso “Io book. Tracce di colore”! – 3 appuntamenti a settembre 2020

Workshop di design in tre giornate per la realizzazione di un libro visuale a partire dal tema del colore. ECCO LE NUOVE DATE  mercoledì 23, venerdì 25 e lunedì 28 settembre  (ore 15:00 – 18:00) presso Map Studio (Via Pian due Torri, 65 – Roma) Numero massimo partecipanti: 5 Iscrizioni aperte a tutti: età minima 11 anni Il … Leggi tutto Parte il corso “Io book. Tracce di colore”! – 3 appuntamenti a settembre 2020

La presentazione del sito e dei progetti realizzati

Il 30 luglio 2020 si è svolta la prima presentazione del sito e dei progetti realizzati fino ad allora dell'apebook, presso la sede dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. Nel rispetto delle norme anti Covid, lo staff dell'archivio e del progetto ha accolto un pubblico limitato all'interno della propria sede, per garantire la distanza … Leggi tutto La presentazione del sito e dei progetti realizzati

Secondo giorno del workshop ARTE SOTTO L’ARGINE

Siamo al secondo giorno del nostro corso sul ritratto fotografico! Mentre i suoi colleghi di corso eseguivano i propri progetti fotografici sul set e in esterni, Srity, 25 anni, ha fatto la sua selezione di foto. Ha scelto scatti che esprimono peso e leggerezza. Cimentandosi con suoi haiku istantanei che tagliano dritto fino al cuore … Leggi tutto Secondo giorno del workshop ARTE SOTTO L’ARGINE

Primo giorno del workshop ARTE SOTTO L’ARGINE

Nel primo giorno del workshop sul ritratto fotografico, i partecipanti hanno selezionato 10 foto di fotografi internazionali, lasciandosi guidare dal proprio gusto e sentimento. Ogni selezione è stata analizzata in gruppo e individualmente. Nure, 13 anni, ha scelto immagini in bianco e nero, colpito da dettagli di acqua in movimento, da un oggetto quotidiano come una … Leggi tutto Primo giorno del workshop ARTE SOTTO L’ARGINE

#apebooksegnala – Tra Munari e Rodari, una mostra da non perdere, Roma 15 giugno – 24 ottobre 2020

Gianni Rodari compie cento anni! A questo link la sua straordinaria biografia. Tutti sono artisti e tutti hanno diritto ad esprimere la propria creatività e a sperimentarla. La creatività al potere! #apebooksegnala una mostra imperdibile dedicata ai più creativi narratori  artisti del Novecento, che hanno percorso un tratto di lavoro e di vita insieme, al … Leggi tutto #apebooksegnala – Tra Munari e Rodari, una mostra da non perdere, Roma 15 giugno – 24 ottobre 2020

50 anni fa lo Statuto dei lavoratori!

50 anni fa vedeva la luce lo Statuto dei lavoratori. Ne scrive con lucidità e passione Vincenzo Vita, Presidente dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico sul sito della Fondazione Aamod. La legge 300 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 20 maggio 1970) fu il culmine di un movimento sociale che aveva visto qualche anno prima … Leggi tutto 50 anni fa lo Statuto dei lavoratori!

Apebook per la Giornata mondiale del Libro

Oggi, 23 aprile, è la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, proclamata nel 1995 dall’UNESCO, un tributo mondiale a libri e autori. In questa occasione Apebook  invita a festeggiare il piacere della lettura e dell’ascolto con un regalo a portata di click. Abbiamo scelto alcuni libri per uscire all’aperto sulle ali dell’avventura, per … Leggi tutto Apebook per la Giornata mondiale del Libro

Apebook e Aamod per la didattica sul web

Continuano le iniziative di #apebooksegnala, in questo caso relative a interviste che promuovono la lettura e la visione di libri e film gratuiti on line, anche di uso soprattutto delle fonti audiovisive per la didattica a distanza nelle e per le scuole. A seguire, le indicazioni fornite in alcune recenti interviste radiofoniche dallo staff di … Leggi tutto Apebook e Aamod per la didattica sul web