Tra il 2022 e il 2023 l’Apebook è tra le protagoniste di 10 PER LUIS, un progetto di laboratori di cinema, scrittura creativa e lettura, destinato a studenti e insegnanti di scuola secondaria di I grado. Fino a giugno, appuntamenti quindicinali, nel cortile della “Sandro Onofri” della Magliana, in orario extrascolastico durante i quali gli student* … Leggi tutto 10 per Luis
Apebook, libri e immagini ‘in maschera’!
Apebook, la bibliomediateca itinerante dell’Aamod ritorna a percorrere le strade della Magliana l’11 febbraio 2021, con la sua prima uscita nel nuovo anno dedicata al Carnevale. “Carnevale in filastrocca, con la maschera sulla bocca, con la maschera sugli occhi, con le toppe sui ginocchi” come metteva in versi il grande Gianni Rodari. Apebook aspetta i … Leggi tutto Apebook, libri e immagini ‘in maschera’!
MONICA REPETTO, LETIZIA CORTINI, ALICE ORTENZI: UNA BIBLIOMEDIATECA ITINERANTE ALLA MAGLIANA
I nostri amici di Didattica Luce in Sabina hanno dedicato attenzione, tempo, partecipazione al nostro progetto. Ecco il loro articolo!
Li ringraziamo con affetto… Alice, Letizia, Monica (staff Apebook)
di Andrea Scappa_
Nella terza puntata di “Un tempo ritrovato” abbiamo con noi Monica Repetto, regista e produttrice, Letizia Cortini, archivista ed educatrice all’immagine, e Alice Ortenzi, archivista e performer. Tre donne caparbie e appassionate che hanno immaginato, curato, infuso energia e riplasmato, a causa della pandemia, Apebook. Libri media e cinema in periferia, un progetto dell’AAMOD, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, finanziato dal MIBACT, attraverso il piano “Cultura Futuro Urbano”, con la sezione “Biblioteca casa di quartiere”.
Il progetto, agendo sul quartiere romano della Magliana, ha fatto emergere le varie realtà radicate nel territorio e ha creato una rete nei cui nodi troviamo l’Istituto Comprensivo “Sandro Onofri”, il Centro anziani “Argento Vivo”, il Comitato di quartiere della Magliana, l’Associazione culturale “InComune”, la Cooperativa Sociale “Magliana Solidale”, le Officine Culturali “INsensINverso”, Deriva Film e Map Studio.
A tenere insieme e a percorrere questo paesaggio frastagliato, a…
View original post 1.015 altre parole
Le meraviglie del colore in un libro
Il workshop di design in tre giornate per la realizzazione di un libro visuale, a partire dal tema del colore, si è svolto a Roma a settembre 2020, tenuto dalla designer Francesca Cattaneo. Il colore come strumento di conoscenza e di rappresentazione della nostra vita: tradizioni, sorrisi, emozione, libertà, tristezza, desideri, spazio interno, spazio esterno, … Leggi tutto Le meraviglie del colore in un libro
PROIEZIONE del film LA LUNA SULLA MAGLIANA nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, 20 ottobre 2020
L'APEROSSA UNARCHIVEDal 15 al 20 ottobre 2020Nell’ambito della Festa del Cinema di Roma (sezione “Risonanze”)Martedì 20 ottobre alle ore 19.30al cinema Teatro Garbatella (Piazza Giovanni da Triora, 15 – Roma) si terrà la proiezione del documentario La luna sulla Magliana, documentario partecipato realizzato nell'ambito del progetto "Apebook libri media e cinema in periferia” con i ragazzi della … Leggi tutto PROIEZIONE del film LA LUNA SULLA MAGLIANA nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, 20 ottobre 2020
La mostra “ARTE SOTTO L’ARGINE”
Nell'ambito della seconda edizione del Tevere Day, che si è svolta a Roma domenica 4 ottobre dalle ore 10 al tramonto nel Parco del Tevere della Magliana, è stata allestita l’inedita mostra fotografica “Arte sotto l’argine”. Una mostra nata da ragazzi e donne di origine straniera che hanno partecipato al workshop di fotografia dell’Apebook sul tema del ritratto tenuto dal fotografo Enrico Datti. … Leggi tutto La mostra “ARTE SOTTO L’ARGINE”
La luna sulla Magliana
LA LUNA SULLA MAGLIANA, il film di Serena Ruggiero | Ilham Bazak | Francesca Luciani | Sara Piancastelli | Flavio Civili | Chiara Manalo | Cristina Manzone | Sara Cacciapuoti | Silvia Scipioni | Haiam Talaat, prodotto da ARCHIVIO AUDIOVISIVO DEL MOVIMENTO OPERAIO E DEMOCRATICO e DERIVA FILM, ha conquistato il PREMIO MIGLIOR SHORT (SEZIONE YOUNG TALENTS … Leggi tutto La luna sulla Magliana
Arte sotto l’argine. Backstage e preparativi per la mostra
La mostra dei progetti fotografici dei partecipanti al workshop sulla fotografia è pronta! Ecco il link, ma prima qualche retroscena... A questo link, i ragazzi al lavoro durante il laboratorio, svoltosi a giugno 2020. Ed ecco il backstage! https://youtu.be/YUrmKqf51SQ https://youtu.be/UETGpWUANCw https://youtu.be/civdmV03PaQ A seguire i preparativi per l'esposizione del 4 ottobre 2020, in occasione del Tevere … Leggi tutto Arte sotto l’argine. Backstage e preparativi per la mostra
Parte il corso “Io book. Tracce di colore”! – 3 appuntamenti a settembre 2020
Workshop di design in tre giornate per la realizzazione di un libro visuale a partire dal tema del colore. ECCO LE NUOVE DATE mercoledì 23, venerdì 25 e lunedì 28 settembre (ore 15:00 – 18:00) presso Map Studio (Via Pian due Torri, 65 – Roma) Numero massimo partecipanti: 5 Iscrizioni aperte a tutti: età minima 11 anni Il … Leggi tutto Parte il corso “Io book. Tracce di colore”! – 3 appuntamenti a settembre 2020
APEBOOK TORNA ALL’ARIA APERTA
Giovedì 2 luglio 2020 l’ultima incursione post-pandemica alla Magliana, dalle ore 17.30 alle 19.30, in piazza Fabrizio De André. Ci rivedremo a settembre! La data del 18 maggio 2020 come riapertura dei musei e delle biblioteche è stata per tutti un grande segno di speranza e di fiducia. Siamo stati vicini in questi mesi di restrizioni per l’emergenza … Leggi tutto APEBOOK TORNA ALL’ARIA APERTA
La presentazione del sito e dei progetti realizzati
Il 30 luglio 2020 si è svolta la prima presentazione del sito e dei progetti realizzati fino ad allora dell'apebook, presso la sede dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. Nel rispetto delle norme anti Covid, lo staff dell'archivio e del progetto ha accolto un pubblico limitato all'interno della propria sede, per garantire la distanza … Leggi tutto La presentazione del sito e dei progetti realizzati
“Crescono” i lettori dell’Apebook! Grazie e arrivederci a settembre!
Durante le incursioni della bibliomediateca itinerante dell'Aamod alla Magliana, tra giugno e i primi di luglio 2020, ci siamo rese conto di quanto siano aumentati i fan, lettori e amanti del cinema, del progetto Apebook casa di quartiere! Soprattutto bambine e bambini, di ogni età e provenienza, cittadini del mondo alla Magliana, aspettano con gioia … Leggi tutto “Crescono” i lettori dell’Apebook! Grazie e arrivederci a settembre!