workshop di fotografia in tre giornate sul tema del ritratto.

Lunedì 15, martedì 16, mercoledì 17 giugno (15:00-18:00) presso Map Studio (Via Pian due Torri, 65 – Roma)
Il workshop è tenuto dal fotografo Enrico Datti (Contrasto Ced, Map Studio Production)
Per ogni fotografo è fondamentale conoscere gli strumenti del lavoro per poterli utilizzare. Durante il corso l’allievo sarà portato a sviluppare il senso della composizione e dell’inquadratura affrontando le tecniche base della fotografia. Verranno trattati argomenti come la luce e l’uso dell’attrezzatura digitale. Si lavorerà sui vari tipi di ritratto: primo piano, mezzo busto, piano americano, figura intera. Si testerà luce flash nonché approccio a situazioni di luce continua/naturale in esterna se possibile. Ogni allievo potrà, durante il corso, sperimentare e realizzare propri scatti fino alla creazione di un piccolo corpus.
Programma:
La macchina Fotografica · Obiettivi . Tempi di scatto · Diaframmi · Sensibilità ISO · Introduzione all’esposizione · Luce naturale e Luce flash · Luce incidente e luce riflessa · Composizione · Pratica di scatto
————————————————————————————————————————
Numero massimo partecipanti: 7
Iscrizioni aperte a tutti: età minima 11 anni
Il workshop è gratuito
————————————————————————————————————————
Enrico Datti nasce a Roma nel 1979. Dopo essersi laureato al DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo), collabora per tre anni per il CED all’interno dell’agenzia fotogiornalistica Contrasto. Da sempre interessato al ritratto, lavora da diversi anni come fotografo per lo spettacolo. Dal 2009 inizia un progetto fotografico sul tema dell’identità dell’uomo contemporaneo. Fonda nel 2010 Map Studio production.
————————————————————————————————————————
La partecipazione è aperta a tutti ed è a titolo gratuito, sono inclusi i materiali e le attrezzature tecniche necessari! L’iscrizione è obbligatoria tramite la compilazione del modulo di adesione disponibile qui. I candidati minorenni saranno ammessi ai workshop previa compilazione dell’autorizzazione dei genitori, da allegare alla domanda di partecipazione.
APEBOOK WORKSHOP_MODULO_AUTORIZZAZIONE_MINORI
Inviare il modulo di iscrizione e l’eventuale autorizzazione dei genitori all’indirizzo aperossabook@gmail.com