Giovedì 2 luglio 2020 l’ultima incursione post-pandemica alla Magliana, dalle ore 17.30 alle 19.30, in piazza Fabrizio De André. Ci rivedremo a settembre!

Schermata 2020-05-18 alle 19.38.35

La data del 18 maggio 2020 come riapertura dei musei e delle biblioteche è stata per tutti un grande segno di speranza e di fiducia.

Siamo stati vicini in questi mesi di restrizioni per l’emergenza Covid-19 condividendo letture, film, cultura attraverso la rete, con gli strumenti digitali che la tecnologia ci offre e grazie alla generosità di autori, artisti, editori, produttori, istituzioni che hanno messo le opere a disposizione gratuitamente.

Finalmente i libri sono tornati a circolare, potendo riassaporare il piacere della carta, l’odore delle pagine, le pieghe dei volumi e quel vederli in giro per casa mentre li leggi.

Apebook, la bibliomediateca itinerante dell’Aamod è tornata a percorrere periodicamente le strade della Magliana a Roma da sabato 23 maggio 2020, ogni dieci giorni circa, in piazza Fabrizio De Andrè, riportando la lettura sotto le vostre case in totale sicurezza (tutti i nostri libri hanno fatto la loro quarantena e sono stati sanificati).

Siamo stati felici di ripartire con le attività di prestito su prenotazione e di restituzione dei libri dell’Apebook che, come sempre, si svolgono all’aperto e alla giusta distanza gli uni dagli altri, anche se sempre uniti  nello stesso amore per la lettura e per il cinema che ci fa sognare.

Potete consultare a questo link www.anobii.com/apebook/profile#books_content il catalogo dei libri disponibili per il prestito, scegliere il titolo desiderato ed effettuare la prenotazione tramite whatsapp  al numero 3518719597  o inviando una email al aperossabook@gmail.com. Infine, per il prossimo appuntamento in piazza, non dovrete far altro che scendere sotto casa giovedì 2 luglio , dalle ore 17.30 alle 19.30 per ritirarare all’Apebook il vostro libro prenotato, indossando la mascherina e nel rispetto delle distanze di sicurezza.

Resterà comunque sempre disponibile l’intera offerta digitale che abbiamo selezionato in questi mesi per voi, a questa pagina, che permette a tutti i nostri utenti l’accesso a uno straordinario patrimonio tra ebook, audiolibri, strumenti ragionati per la didattica e film.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...