Gianni Rodari compie cento anni! A questo link la sua straordinaria biografia.

Tutti sono artisti e tutti hanno diritto ad esprimere la propria creatività e a sperimentarla. La creatività al potere!

Illustrazione-di-Bruno-Munari-per-Gianni-Rodari-Il-pianeta-degli-alberi-di-Natale-1962-1

#apebooksegnala una mostra imperdibile dedicata ai più creativi narratori  artisti del Novecento, che hanno percorso un tratto di lavoro e di vita insieme, al servizio di ragazzi e adulti :): Munari e Rodari!

La mostra si inaugura a Palazzo delle Esposizioni a Roma, il 15 giugno p.v.

Tra Munari e Rodari è un’iniziativa proposta dal Comitato promotore per le celebrazioni dell’Anno Rodariano istituito da Biblioteche di Roma. Il progetto, in collaborazione con Corraini Edizioni – con cui Bruno Munari ha sempre lavorato stabilmente nel corso degli anni -vuole essere un omaggio ai due artisti e celebrare il loro incontro, umano e intellettuale. Non un formale tributo ma un dono a due maestri che come chiarisce il presidente di Biblioteche di Roma, Paolo Fallai, “hanno punto le nostre supponenti certezze, lasciando ferite non rimarginabili. Hanno liberato le immagini e le parole, che con tanta fatica, la nostra tradizione culturale voleva inscatolare e ridurre a schemi rigidi e rassicuranti”. Dieci pannelli che raccontano con poesia e immediatezza i punti di contatto tra i due artisti, un binomio fantastico da cui è sprigionato il piacere dell’invenzione, della fantasia della creatività che fa di Rodari e Munari personaggi unici del panorama artistico del ‘900 italiano.

Nel catalogo dell’Apebook potrete trovare numerosi libri di Rodari e alcuni di Munari, che potrete prendere in prestito. A questo link la consultazione del catalogo e la possibilità di prenotare i libri dell’Apebook!

A seguire un video di presentazione della mostra di Vanessa Roghi

Sul sito di Palazzo delle Esposizioni le informazioni dettagliate e la descrizione del percorso espositivo e delle attività collaterali, tra cui i laboratori per bambini. A questo link.

Ecco un dono: la brochure/catalogo della mostra!

Tra Munari e Rodari_(catalogo) (scarica il pdf)

A seguire numerosi video per i laboratori sulle filastrocche animate da realizzare con i bambini e le loro famiglie

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...