Oggi, 23 aprile, è la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, proclamata nel 1995 dall’UNESCO, un tributo mondiale a libri e autori. In questa occasione Apebook invita a festeggiare il piacere della lettura e dell’ascolto con un regalo a portata di click.
Abbiamo scelto alcuni libri per uscire all’aperto sulle ali dell’avventura, per solcare i mari della conoscenza o ascoltare con i più piccoli una favola.
Inoltre, grazie al nostro editore sponsor, Effigi edizioni, in vista anche del 25 aprile, sono resi gratuitamente scaricabili in e-pub, per una settimana, due volumi, un saggio autobiografico e un romanzo storico.
Vi proponiamo un’esperienza speciale con l’audiolibro di “Harry Potter e la pietra filosofale” di J.K. Rowling, il primo libro della saga del mago più amato. Harry Potter è un ragazzo normale, finché un giorno, poco prima del suo undicesimo compleanno, riceve una misteriosa lettera che gli rivela la sua vera natura: Harry è un mago e la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts è pronta ad accoglierlo…
La voce è quella calda e ispirata di Francesco Pannofino, celebre attore italiano di cinema, tv e teatro. Vi sembrerà di avere nella stanza George Clooney che legge il libro solo per voi (Pannofino lo doppia al cinema!)
clicca qui per ascoltare l’audiolibro!
Lasciamoci trasportare in mare da “I pirati della Malesia”, una saga che accontenterà anche i fan più accaniti del Johnny Depp de “I Pirati dei Caraibi”. L’autore, Emilio Salgari, scrisse oltre duecento romanzi e racconti di avventure esotiche, guardando le acque del Po. Si tolse la vita a Torino, il 25 aprile 1911, oppresso dai debiti e dalle disgrazie familiari, imitando il suicidio rituale dei samurai giapponesi.
clicca qui per scaricare il libro!
Per i più piccini, è imperdibile la favola classica di Charles Perrault “Il gatto con gli stivali”. Un audiolibro da ascoltare insieme sdraiati sul divano per un quarto d’ora.
clicca qui per ascoltare l’audiolibro!
A seguire, ecco uno dei libri culto del giovane scrittore Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega col suo romanzo “Le otto montagne”: “Walden ovvero Vita nei boschi” di Henry David Thoreau. Prima di pubblicarlo nel 1854, Thoreau (uno dei massimi esponenti di quella corrente chiamata trascendentalismo) ha passato due anni, due mesi e due giorni abitando in solitaria in una casetta di legno immersa nei boschi del Massachusetts. Riflettendo sui difetti fondamentali della socialità, l’autore ne riscopre il valore di base, che si può però apprezzare solo prendendosi anche la giusta distanza.
“Volevo vivere la vita profondamente, succhiarne tutto il midollo, volevo vivere da gagliardo spartano, per sbaragliare ciò che vita non era, falciare ampio e raso terra e riporre la vita lì, in un angolo, ridotta ai suoi termini più semplici”: non si può parlare di solitudine in letteratura senza prescindere da questo che è uno dei capolavori della letteratura americana dell’Ottocento.
clicca qui per scaricare il libro!
RESISTENZA SEMPRE!!!

25 aprile, festa della Liberazione!
Per non dimenticare ecco il regalo di Effigi edizioni ed Apebook, ma affrettatevi! La libertà è come l’aria. Racconto di una militanza antifascista, di Vittorio Meoni
La libertà è come l’aria, pensavo mentre tornavo, in quel 25 aprile del ’43, da Colle Val d’Elsa a Firenze. Dopo anni di persecuzioni, un alito di libertà mi rafforzava quei valori antifascisti che sarebbero stati il cardine della mia esistenza.
Eppure altri giorni bui avrei dovuto vivere: la galera e l’eccidio di tanti cari compagni partigiani nei tremendi giorni sul Montemaggio. E altri giorni bui avrebbe dovuto vivere l’Italia, prima di assaporare appieno la libertà e la democrazia.
Oggi, ogni qualvolta un giovane mi chiede di quei giorni e di quelle mie scelte, non posso che rifarmi a quel sentimento. E a loro lo racconto in questo libro. (Vittorio Meoni)
Clicca qui per scaricare il libro (e-pub)
Dalle cime al mare. Estate 1944 sulle Alpi Apuane, di Antonella Sarti
Il romanzo ripercorre i giorni della guerra di resistenza dall’estate del 1944 alla Liberazione della città di Massa, il 10 aprile 1945, attraverso molti episodi che videro come protagonisti i partigiani della formazione dei Patrioti Apuani, il gruppo di ribelli attivo nella zona di Massa e Montignoso.
La storia vede come protagonisti donne e uomini costretti a confrontarsi con le atrocità della guerra, la paura, la fame i disagi in questa terra straziata per molti mesi dalla ferocia nazifascista.
Clicca qui per scaricare il libro (e-pub)
Problemi di visualizzazione degli e-book? Clicca qui per scaricare gratuitamente Calibre, il programma che permette la lettura, l’organizzazione e la conversione di tutti i libri in formato digitale
Per gli amanti del storia raccontata dal cinema documentario, ecco il bellissimo film epico di Ansano Giannarelli, Resistenza una nazione che risorge, 1975