Il workshop di design in tre giornate per la realizzazione di un libro visuale, a partire dal tema del colore, si è svolto a Roma a settembre 2020, tenuto dalla designer Francesca Cattaneo. Il colore come strumento di conoscenza e di rappresentazione della nostra vita: tradizioni, sorrisi, emozione, libertà, tristezza, desideri, spazio interno, spazio esterno, … Leggi tutto Le meraviglie del colore in un libro
50 anni fa lo Statuto dei lavoratori!
50 anni fa vedeva la luce lo Statuto dei lavoratori. Ne scrive con lucidità e passione Vincenzo Vita, Presidente dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico sul sito della Fondazione Aamod. La legge 300 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 20 maggio 1970) fu il culmine di un movimento sociale che aveva visto qualche anno prima … Leggi tutto 50 anni fa lo Statuto dei lavoratori!
Apebook per la Giornata mondiale del Libro
Oggi, 23 aprile, è la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, proclamata nel 1995 dall’UNESCO, un tributo mondiale a libri e autori. In questa occasione Apebook invita a festeggiare il piacere della lettura e dell’ascolto con un regalo a portata di click. Abbiamo scelto alcuni libri per uscire all’aperto sulle ali dell’avventura, per … Leggi tutto Apebook per la Giornata mondiale del Libro
Apebook e Aamod per la didattica sul web
Continuano le iniziative di #apebooksegnala, in questo caso relative a interviste che promuovono la lettura e la visione di libri e film gratuiti on line, anche di uso soprattutto delle fonti audiovisive per la didattica a distanza nelle e per le scuole. A seguire, le indicazioni fornite in alcune recenti interviste radiofoniche dallo staff di … Leggi tutto Apebook e Aamod per la didattica sul web
L’Aperossa resta a casa ma APEBOOK è sempre vicina
Apebook. Libri media e cinema in periferia, progetto dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, continua e implementa le sue attività on-line. Per rimanere aggiornati vi invitiamo a seguire il profilo Instagram e Facebook @aamod.aperossa e a visitare la pagina dedicata Io resto a casa e #apebooksegnala, nella Home Page del sito, dove forniamo percorsi ragionati … Leggi tutto L’Aperossa resta a casa ma APEBOOK è sempre vicina
Diventa bookinfluencer e suggerisci letture e film
Invitiamo bambini e ragazzi che in questo periodo non vanno a scuola a consigliare ai propri compagni e amici, ma anche agli adulti, libri, film, fumetti, fiction. Quando un libro o un film vi piace, volate in altri mondi, spesso meravigliosi. Date questa possibilità anche ai vostri amici! Inviateci o postate sui vostri profili social … Leggi tutto Diventa bookinfluencer e suggerisci letture e film
L’editore Ecra, nuovo sponsor dell’Apebook
Oltre ad Effigi Edizioni di Mario Papalini, anche Ecra Editore ha deciso di promuovere il progetto dell'#apebook donando un cospicuo numero di libri dedicati soprattutto alle donne, autrici di romanzi e saggi o protagoniste, come di seguito specificato. In vista dell'8 marzo Apebook diffonderà e presterà questi volumi alla Magliana. L'#apebook ringrazia i suoi editori … Leggi tutto L’editore Ecra, nuovo sponsor dell’Apebook
Alessandro, una buona vita…
Adesso sento gli anni che passano, ma non mi arrendo, nonostante un ictus che mi ha colto del tutto impreparato, ma da cui sono riuscito a riprendermi, anche se non completamente. Sono sempre stato curioso e in questa fotografia eccomi a curiosare fra i materiali portati dalle ragazze del progetto Apebook, che ho molto apprezzato. … Leggi tutto Alessandro, una buona vita…
Partono i corsi/workshop professionali!
Da fine febbraio a marzo 2020, l'Apebook sarà impegnata nei tre corsi dedicati all'audiovisivo, alla fotografia, al design del libro! Avranno la durata di tre giorni ciascuno e saranno intensivi. Ragazzi, bambini, adulti, anziani non perdete queste occasioni! Sono gratuiti e aperti per il territorio della Magliana e dell'XI Municipio a Roma, ma ci sarà … Leggi tutto Partono i corsi/workshop professionali!
Una settimana intensa…
Eccoci! La settimana scorsa, la nostra Apebook ha lavorato senza sosta: nuovi incontri, raccolta di storie, oltre 50 nuove tessere della biblioteca, la presentazione del nuovo film cortometraggio dedicato all'ape, il film Maglianici.... ancora e ancora: dalla scuola Sandro Onofri, alle Officine culturali InsensInverso, al Centro diurno Argento Vivo, alle strade della Magliana... A seguire … Leggi tutto Una settimana intensa…
Dai racconti di cinema al racconto di sé a InsensInverso
Venerdì scorso, 31 gennaio, l'Apebook ha incontrato e lavorato nuovamente con le giovani donne di origine straniera alle Officine culturali InsensInverso alla Magliana. Ricca di spunti, la visione del film 4stelle hotel, di Valerio Muscella e Paolo Palermo, documentario del 2014 sull'esperienza di occupazione e di vita all'interno di un albergo a 4 stelle nella … Leggi tutto Dai racconti di cinema al racconto di sé a InsensInverso
Cinema, libri e confronti, a InsensInverso e al Centro Argento Vivo, 17 e 18 febbraio 2020
Apebook ha svolto nuovi incontri, tra venerdì e sabato scorsi. A InsensInverso, con le donne di origine straniera, è stato ricordato il significato del mostrare loro film dell'archivio Aamod, che rappresentino la memoria audiovisiva delle lotte delle donne non solo in Italia, per la conquista dei loro diritti. E' stato spiegato come e perché la … Leggi tutto Cinema, libri e confronti, a InsensInverso e al Centro Argento Vivo, 17 e 18 febbraio 2020