Apebook. Libri media e cinema in periferia, progetto dell’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, continua e implementa le sue attività on-line.
Per rimanere aggiornati vi invitiamo a seguire il profilo Instagram e Facebook @aamod.aperossa e a visitare la pagina dedicata Io resto a casa e #apebooksegnala,  nella Home Page del sito, dove forniamo percorsi ragionati e link a libri, film, musica, audiolibri gratuiti  in streaming o da scaricare sui propri computer e tablet.
“La prima cosa che ci insegna la lettura è come stare da soli”, scrive Jonathan Franzen in uno dei quattordici saggi della raccolta intitolata “Come stare soli”. Ma in questi mesi di lavoro con l’Apebook abbiamo imparato che la lettura e la visione di film sono soprattutto condivisione.
Per questo, nell’emergenza Covid-19, abbiamo lanciato l’invito per grandi e piccini a diventare book influencer. Ognuno, dal proprio profilo sui social, può suggerire – con brevi video o recensioni scritte – libri, film e musica, taggando @aamod.aperossa e unendo gli hashtag #apebook #iorestoacasa #apebookinfluencer
Infine, in ottemperanza a quanto prescritto nel  Dpcm 9 marzo 2020, in accordo con tutti i partner, sospendiamo e rinviamo a data da stabilirsi le attività dal vivo dell’Apebook in calendario nel quartiere Magliana e i due workshop in programma per il mese di marzo, “Io book. Tracce di colore” e “Arte sotto l’argine. Il ritratto”.
Seguiteci e suggerite!
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...