Apebook, libri e immagini ‘in maschera’!

Apebook, la bibliomediateca itinerante dell’Aamod ritorna a percorrere le strade della Magliana l’11 febbraio 2021, con la sua prima uscita nel nuovo anno dedicata al Carnevale. “Carnevale in filastrocca, con la maschera sulla bocca, con la maschera sugli occhi, con le toppe sui ginocchi” come metteva in versi il grande Gianni Rodari. Apebook aspetta i … Leggi tutto Apebook, libri e immagini ‘in maschera’!

Pubblicità

Le meraviglie del colore in un libro

Il workshop di design in tre giornate per la realizzazione di un libro visuale, a partire dal tema del colore, si è svolto a Roma a settembre 2020, tenuto dalla designer Francesca Cattaneo. Il colore come strumento di conoscenza e di rappresentazione della nostra vita: tradizioni, sorrisi, emozione, libertà, tristezza, desideri, spazio interno, spazio esterno, … Leggi tutto Le meraviglie del colore in un libro

“Crescono” i lettori dell’Apebook! Grazie e arrivederci a settembre!

Durante le incursioni della bibliomediateca itinerante dell'Aamod alla Magliana, tra giugno e i primi di luglio 2020, ci siamo rese conto di quanto siano aumentati i fan, lettori e amanti del cinema, del progetto Apebook casa di quartiere! Soprattutto bambine e bambini, di ogni età e provenienza, cittadini del mondo alla Magliana, aspettano con gioia … Leggi tutto “Crescono” i lettori dell’Apebook! Grazie e arrivederci a settembre!

L’Aperossa resta a casa ma APEBOOK è sempre vicina

Apebook. Libri media e cinema in periferia, progetto dell'Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, continua e implementa le sue attività on-line. Per rimanere aggiornati vi invitiamo a seguire il profilo Instagram e Facebook @aamod.aperossa e a visitare la pagina dedicata Io resto a casa e #apebooksegnala,  nella Home Page del sito, dove forniamo percorsi ragionati … Leggi tutto L’Aperossa resta a casa ma APEBOOK è sempre vicina

Comunicato stampa. Le nuove iniziative dell’Apebook

Continuano le incursioni alla Magliana con il  progetto mobile che porta cultura dove le biblioteche senza ruote non sono mai arrivate e che ha visto registrarsi e partecipare numerosi abitanti di ogni età e provenienza. Proseguono anche le azioni finora svolte. Dal 27 febbraio fino al 28 marzo nuovi workshop interculturali e intergenerazionali di audiovisivo, … Leggi tutto Comunicato stampa. Le nuove iniziative dell’Apebook

Partono i corsi/workshop professionali!

Da fine febbraio a marzo 2020, l'Apebook sarà impegnata nei tre corsi dedicati all'audiovisivo, alla fotografia, al design del libro! Avranno la durata di tre giorni ciascuno e saranno intensivi. Ragazzi, bambini, adulti, anziani non perdete queste occasioni! Sono gratuiti e aperti per il territorio della Magliana e dell'XI Municipio a Roma, ma ci sarà … Leggi tutto Partono i corsi/workshop professionali!

Una settimana intensa…

Eccoci! La settimana scorsa, la nostra Apebook ha lavorato senza sosta: nuovi incontri, raccolta di storie, oltre 50 nuove tessere della biblioteca, la presentazione del nuovo film cortometraggio dedicato all'ape, il film Maglianici.... ancora e ancora: dalla scuola Sandro Onofri, alle Officine culturali InsensInverso, al Centro diurno Argento Vivo, alle strade della Magliana... A seguire … Leggi tutto Una settimana intensa…

Dai racconti di cinema al racconto di sé a InsensInverso

Venerdì scorso, 31 gennaio, l'Apebook ha incontrato e lavorato nuovamente con le giovani donne di origine straniera alle Officine culturali InsensInverso alla Magliana. Ricca di spunti, la visione del film 4stelle hotel, di Valerio Muscella e Paolo Palermo, documentario del 2014 sull'esperienza di occupazione e di vita all'interno di un albergo a 4 stelle nella … Leggi tutto Dai racconti di cinema al racconto di sé a InsensInverso

Il mondo nei miei disegni, Noemi

Sono Noemi. Ho 16 anni e vivo alla Magliana. Sto frequentando le scuole superiori, l'istituto d'arte. Già, non amo molto leggere, ma adoro disegnare, anche fotografare. Disegno soprattutto quando mi annoio, perché a mente libera riesco a fare i disegni migliori. Ho una meravigliosa scatola di colori, regalo dei miei genitori. Amo fotografare soprattutto paesaggi. … Leggi tutto Il mondo nei miei disegni, Noemi

Amiche e amici di InsenInverso in ascolto, 9 gennaio 2020

Con il nuovo anno ci siamo ritrovate/ritrovati anche con le donne, e qualche ragazzo, di origine straniera: noi dell'Apebook e gli operatori di InsenInverso. Incontro denso di temi non facili: lavorare in Italia, alla Magliana; seguire i propri figli nelle scuole del nostro paese; imparare non solo la lingua italiana, ma gli usi e i … Leggi tutto Amiche e amici di InsenInverso in ascolto, 9 gennaio 2020

“Passeggiando” per la Magliana, 8 gennaio 2020

Pomeriggio denso e sereno con Giulia Zitelli Conti e i ragazzi del CAG Polo di aggregazione Magliana, passeggiando e raccontando la storia gloriosa dell'associazionismo e delle lotte per le case e i servizi nel quartiere, dalla fine degli anni sessanta del Novecento ad oggi. La giovane studiosa è l'unica ad aver affrontato in modo approfondito … Leggi tutto “Passeggiando” per la Magliana, 8 gennaio 2020