Sono Elham, la ben arrivata! Ho 31 anni. Eccomi con il mio bambino di due anni, Adam. Sono marocchina e vivo a Roma da quattro anni. Ho raggiunto qui mio marito, partita dal Marocco per andare a raccogliere le fragole in Andalusia, in Spagna. Ma non sono tornata indietro e sono arrivata in Italia. Purtroppo … Leggi tutto Sono Elham, la ben arrivata
Teresa
Mi chiamo Teresa. Questa foto me l'ha fatta un ragazzo del CAG Marconi durante un incontro tra giovani e anziani. Non mi lamento adesso anche se ho sofferto soprattutto in passato anche di solitudine. Ho perso mio marito più di trenta anni fa ed è stata dura. In questa foto sono molto più giovane. Ho … Leggi tutto Teresa
Dai racconti di cinema al racconto di sé a InsensInverso
Venerdì scorso, 31 gennaio, l'Apebook ha incontrato e lavorato nuovamente con le giovani donne di origine straniera alle Officine culturali InsensInverso alla Magliana. Ricca di spunti, la visione del film 4stelle hotel, di Valerio Muscella e Paolo Palermo, documentario del 2014 sull'esperienza di occupazione e di vita all'interno di un albergo a 4 stelle nella … Leggi tutto Dai racconti di cinema al racconto di sé a InsensInverso
Correre e saltare, stare con gli amici… Simone
Ciao! Sono Simone e ho 14 anni. La foto l'ha fatta un mio amico. Eravamo al Centro Anziani. Vivo alla Magliana e ho una sorellina. Entrambi andiamo al CAG Magliana, dove mi trovo benissimo. Non amo molto leggere. Sono più attratto dal cinema. Ultimamente ho amato soprattutto i film di Star Wars. Quando era più … Leggi tutto Correre e saltare, stare con gli amici… Simone
Cinema, libri e confronti, a InsensInverso e al Centro Argento Vivo, 17 e 18 febbraio 2020
Apebook ha svolto nuovi incontri, tra venerdì e sabato scorsi. A InsensInverso, con le donne di origine straniera, è stato ricordato il significato del mostrare loro film dell'archivio Aamod, che rappresentino la memoria audiovisiva delle lotte delle donne non solo in Italia, per la conquista dei loro diritti. E' stato spiegato come e perché la … Leggi tutto Cinema, libri e confronti, a InsensInverso e al Centro Argento Vivo, 17 e 18 febbraio 2020
Omaggio a Maria Lai, ai suoi racconti, alle sue fiabe cucite, alla sua arte
"Ascoltare con gli occhi... se leggi una pagina tu la stai ascoltando con gli occhi". Da Il Post, 16 aprile 2013 Nei suoi lavori utilizzò molte tecniche e materiali diversi rubati alla vita quotidiana e legati al lavoro domestico e femminile: pane e telai, ricami e libri cuciti, ceramiche e terracotte, ispirandosi alle fiabe e alla … Leggi tutto Omaggio a Maria Lai, ai suoi racconti, alle sue fiabe cucite, alla sua arte
Il mondo nei miei disegni, Noemi
Sono Noemi. Ho 16 anni e vivo alla Magliana. Sto frequentando le scuole superiori, l'istituto d'arte. Già, non amo molto leggere, ma adoro disegnare, anche fotografare. Disegno soprattutto quando mi annoio, perché a mente libera riesco a fare i disegni migliori. Ho una meravigliosa scatola di colori, regalo dei miei genitori. Amo fotografare soprattutto paesaggi. … Leggi tutto Il mondo nei miei disegni, Noemi
Amiche e amici di InsenInverso in ascolto, 9 gennaio 2020
Con il nuovo anno ci siamo ritrovate/ritrovati anche con le donne, e qualche ragazzo, di origine straniera: noi dell'Apebook e gli operatori di InsenInverso. Incontro denso di temi non facili: lavorare in Italia, alla Magliana; seguire i propri figli nelle scuole del nostro paese; imparare non solo la lingua italiana, ma gli usi e i … Leggi tutto Amiche e amici di InsenInverso in ascolto, 9 gennaio 2020
Inquadrare i ricordi…, al Centro diurno Argento Vivo, 8 gennaio 2020
Ritrovare nel nuovo anno i nostri cari amici del centro anziani alla Magliana Vecchia è stato particolarmente gioioso. Le immagini parlano ed emozionano, a volte più delle parole. Ma anche le parole sono importanti, i libri e le letture, che aiutano a superare e un po' a convivere con le paure, con i fantasmi del … Leggi tutto Inquadrare i ricordi…, al Centro diurno Argento Vivo, 8 gennaio 2020
La Magliana di Paolo, 13 anni
Al Parco del Tevere alla Magliana, durante la visita guidata con Giulia Zitelli Conti, 8 gennaio 2020 ***** Magliana E' sempre bello visitare la città e conoscere storie belle, ma Magliana è semplicemente un capolavoro! Grazie Giulia e grazie Apebook! Eccole mie foto Essendo della Magliana la prima cosa che farei è di ripulire, levando … Leggi tutto La Magliana di Paolo, 13 anni
I pensieri di Eslam, 12 anni
Al Parco del Tevere alla Magliana, durante la visita guidata con Giulia Zitelli Conti, 8 gennaio 2020 ***** La Magliana è piccola, ma storicamente ha una grande e bellissima storia! Ecco le mie fotografie e i miei commenti durante la visita. Gioca all'esterno, all'aria aperta. Non chiuderti in casa Trova il momento migliore per … Leggi tutto I pensieri di Eslam, 12 anni